Y al porquet que tame te dret Vitolet!!!
Questa è una di quelle ricette che fanno divertire i piccoli, ma incantano i grandi, sempre i quando siano accompagnati di una bella birra fredda!!!
Ingredienti:
420/30 gr di farina Manitoba
200 ml di acqua tiepida
15/20 gr di lievito fresco
40 gr di strutto
Un cucchiaino di sale
Insaccati freschi (salsicce)
Preparazione:
Diluire il lievito nei 200 ml di acqua tiepida, versare in una ciotola, la farina, lo strutto leggermente ammorbidito e il sale.
Aggiungere l’acqua con il lievito, impastare, una volta l’impasto è pronto lasciar levare almeno 2 ore.
Quando il vostro impasto sarà raddoppiato, dividetelo in piccole porzioni tutte eguali, non molto grandi (nel mio caso 8 maialini)
Prendere una porzione e con le mani schiacciate un po’ al centro, posate un pezzetto della vostra salsiccia e chiudete bene formando una pallina, per facilitarvi il lavoro vi consiglio di fare prima il corpo dei maialini, dopo di che, le orecchie la coda e il naso, una pallina che premerete leggermente e fisserete al corpo con due stuzzicadenti, gli occhietti sono due chiodi di garofano.
Pennellate i vostri maialini con rosso d’uovo (questa operazione vi consiglio di farla quando avete il corpicino pronto, così si attaccheranno bene il resto delle parti del maialino).
Forno a 190 gradi, per 20 minuti, finché son belli dorati.
Lasciate raffreddare e attenzione!!! Togliere gli stuzzicadenti con cura (se non vi rimarrà il naso in mano)
Pronti!!!
Li ho chiamati cosi in onore al mio paese Canals e le sue feste di San Antonio Abate.
P.S. Mi scuso per le foto non sono molto belle, prometto, le rifaccio!!!
Si presentano molto bene e devono essere squisiti.
Grazie Anastasio!!! Pazienta,che il prima possibile te gli faccio assaggiare, ma…… perché non ci provi tu???
Ma che simpatici!!!! Questi mi mancavano fra i tuoi manicaretti!! quest’autunno ci proverò a farli (accendere il forno adesso mi pare inappropriato) Besos
Voglio foto tutti vicini vicini!!! So che piaceranno molto ai tuoi ragazzi.
Ispirano simpatia e bontà, li annovero tra le ricette da provare.
Silvia, sono davvero buoni e lascio il ripieno a la tua fantasia…
Io sono il lupo cattivo, quindi me li mangio tutti in un sol boccone!

Grazie Marissa per la ricetta spiritosa!
Grazie fernando!!! Vi aspettano tutti al pascolo!!! Hahaaaha!!!
MARISSA…HAI SUPERATO TE STESSA…MA COME HAI FATTO A FARE LE FORME PERFETTE DEI MAIALINI???
SEI MITICA….VIENE PROPRIO VOGLIA DI MANGIARLI…MA CON DELICATEZZA…PER NON FARGLI MALE!!!
Sono facilissimi!!! Prova e vedrai!!!